Come scegliere le lenti progressive a Roma: guida definitiva

25 giugno 2025

Le lenti progressive rappresentano la soluzione ideale per chi cerca una visione nitida a tutte le distanze — lontano, intermedio e vicino — senza fastidiosi segmenti visibili o continui cambi di montatura. Se vivi a Roma, vieni da Ottica Opti Chic in Via Tripolitania 160: come esperti del settore ti guideremo passo dopo passo nella scelta della lente perfetta per le tue esigenze.

1. Vantaggi delle lenti progressive


Le lenti progressive integrano in un unico design tre zone di visione, con transizioni diottriche del tutto invisibili:

  • Visione da lontano (parte superiore): ideale per guida, presentazioni e panorami.
  • Visione intermedia (zona centrale): perfetta per computer, cruscotto auto e contesti lavorativi.
  • Visione da vicino (parte inferiore): ottimale per lettura di libri, smartphone e oggetti ravvicinati.

Grazie a un profilo continuo e sfumato, non vedrai righe o demarcazioni: il tuo occhiale resterà elegante come uno monofocale, offrendoti un’esperienza di visione fluida e naturale.


2. Tipologie di lenti progessive

Tipo Caratteristiche principali Consigli d'uso
Standard Zona intermedia e vicino meno performante Uso saltuario al PC e letture brevi
Premium Aree di visione più ampie e transizioni graduali Utilizzo quotidiano intenso
Personalizzate (free-form) Profili calibrati sulle misure del viso, della montatura e sulle esigenze del portatore Uso intenso e comfort su misura

3. Materiali e rivestimenti

  • Materiali base
  • CR-39: leggero ed economico.
  • Policarbonato: molto resistente agli urti, consigliato per sportivi e bambini.
  • High-Index: sottilissime per ametropie elevate, miglior risultato estetico.
  • Trattamenti
  • Antiriflesso: elimina i riflessi e aumenta il contrasto.
  • Idrorepellente: respinge acqua, sporco e impronte.
  • Fotocromatico: si scurisce automaticamente all’esterno.
  • Blue Protect: filtra la luce blu emessa da schermi digitali, ideale per chi usa PC e smartphone intensamente.


4. Come valutare un centro ottico a Roma

  1. Esame optometrico completo
    Verifica che il controllo della vista avvenga con 
    strumentazione digitale avanzata e da personale qualificato: solo così otterrai misurazioni affidabili e un profilo visivo preciso, come garantito quotidianamente da Ottica Opti Chic.
  2. Qualità dei marchi e prestigio dei prodotti
    Scegli un centro che tratti lenti e montature di 
    brand internazionali rinomati. In ogni caso assicurati che i prodotti abbiano tecnologie d’avanguardia, garanzie estese e assistenza post-vendita che proteggono il tuo investimento.
  3. La scelta della montatura
    Affidati a una consulenza personalizzata che consideri le 
    forme del tuo viso, i materiali più adatti e le esigenze quotidiane (lavoro, sport, tempo libero), per un abbinamento perfetto fra estetica e funzionalità.
  4. Assistenza post-vendita
    Informati 
    sui controlli di adattamento effettuati al ritiro (centraggio ottico, allineamenti) e sulle garanzie offerte  in caso di difficoltà all'adattamento (garanzia sulla gradazione, sul tipo di lente scelta ecc), noi di Ottica Opti Chic offriamo le migliori garanzie di adattamento del settore che coprono ogni situazione per offrirti la possibilità di scegliere le tue lenti progressive senza dover pensare agli eventuali problemi e difficoltà che magari ti preoccupano.


Conclusione

Investire nelle lenti progressive significa migliorare la qualità della tua visione in ogni situazione. Ti aspettiamo da Ottica Opti Chic, in Via Tripolitania 160, Roma, per offrirti un’esperienza unica e soluzioni all’avanguardia.


Prenota ora il tuo check-up gratuito e scopri la differenza!

Scegli le lenti fotocromatiche Transition®: protezione UV, cambio colore istantaneo e design di tend
2 luglio 2025
Scegli le lenti fotocromatiche Transition®: protezione UV, cambio colore istantaneo e design di tend
11 giugno 2025
Scopri come funzionano le lenti da occhiale per il controllo della miopia nei bambini e perché rallentare la progressione è così importante.
4 aprile 2025
Scegliere la montatura giusta non è solo una questione di gusto personale: la forma del viso gioca un ruolo fondamentale per valorizzare lo sguardo, bilanciare i lineamenti e ottenere un look armonioso. In questo articolo, ti guidiamo nella scelta degli occhiali più adatti in base alle caratteristiche del tuo volto, con consigli pratici e un approccio professionale. Viso ovale Il viso ovale è considerato il più equilibrato, con fronte leggermente più ampia rispetto al mento e zigomi pronunciati. Consiglio ottico : puoi osare con quasi tutte le forme di montatura: squadrate, tonde, cat-eye o geometriche. -> Attenzione solo alle proporzioni: evita occhiali troppo larghi rispetto al viso. Viso rotondo Caratterizzato da lineamenti dolci, zigomi pieni e mento poco pronunciato, il viso rotondo beneficia di montature che spezzano la morbidezza. Consiglio ottico : opta per montature rettangolari o squadrate che allungano otticamente il viso. Le linee marcate aiutano a dare struttura. Evita le forme troppo tondeggianti o piccole. Viso quadrato Con mascella pronunciata e fronte larga, il viso quadrato ha lineamenti decisi e angolari. Consiglio ottico : scegli montature tonde, ovali o stile “panto” per ammorbidire i tratti. Le montature sottili o leggermente oversize creano un bel contrasto con l’angolosità del volto. Viso a cuore Fronte ampia, zigomi evidenti e mento sottile: il viso a cuore ha una forma triangolare invertita. Consiglio ottico : preferisci montature leggere, ovali o senza bordo. Le montature "browline" o cat-eye rovesciate (più spesse sotto) bilanciano la parte inferiore del viso. Viso allungato o rettangolare Questo tipo di viso è più lungo che largo, spesso con naso pronunciato e fronte alta. Consiglio ottico : montature alte e profonde visivamente accorciano il viso. Le forme ampie e leggermente squadrate sono ideali. Ottime anche le montature colorate o con dettagli sul ponte. Viso a diamante Zigomi larghi, fronte e mento più stretti: è una forma meno comune ma molto affascinante. Consiglio ottico : le montature ovali, sottili o senza bordo valorizzano i tratti, mentre i modelli “ cat-eye ” enfatizzano lo sguardo. Evita occhiali troppo pesanti o larghi nella parte inferiore. Oltre la Forma del Viso: Altri Fattori da Considerare Colore della pelle, occhi e capelli : tonalità calde o fredde influiscono sulla scelta del colore della montatura. Stile di vita e personalità : classico, creativo, sportivo? Ogni look può essere valorizzato con la giusta montatura. Esigenze visive : montature leggere per lenti progressive, spazio sufficiente per lenti fotocromatiche o trattamenti specifici (come il filtro luce blu).  La tua scelta, la nostra esperienza Da Ottica Optichic – Via Tripolitania 160, Roma , ti aiutiamo a trovare la montatura perfetta per valorizzare la tua unicità. Con uno staff esperto e un’ampia selezione di occhiali, offriamo consulenze personalizzate, anche per bambini e ragazzi. Vieni a trovarci per scoprire quale modello ti dona di più!
4 aprile 2025
Quando si tratta di correggere la vista, la scelta tra occhiali e lenti a contatto dipende dalle esigenze personali. Gli occhiali sono pratici, non richiedono manutenzione complessa e possono diventare un accessorio di moda. Tuttavia, possono risultare scomodi in alcune situazioni, come durante l'attività sportiva. Le lenti a contatto, d'altro canto, offrono una visione più naturale e maggiore libertà di movimento, ma richiedono una corretta igiene e manutenzione.  Esistono diversi tipi di lenti a contatto: giornaliere, ideali per chi cerca praticità senza doversi preoccupare della manutenzione; bisettimanali e mensili, più economiche ma che richiedono una pulizia accurata; rigide gas-permeabili, consigliate per alcune patologie corneali e per una maggiore ossigenazione dell'occhio. Tra le giornaliere più confortevoli, segnaliamo il modello Greenday 30 di Grenvision , un prodotto di alta qualità che garantisce un comfort prolungato per tutto il giorno. Occhiali o lenti? Cosa scegliere quindi? La soluzione ideale è spesso l'alternanza tra occhiali e lenti a contatto: gli occhiali proteggono dall'affaticamento visivo e offrono praticità in molte situazioni, mentre le lenti a contatto garantiscono libertà di movimento e una visione più naturale nelle occasioni in cui gli occhiali potrebbero risultare ingombranti. Ti aspettiamo nel nostro negozio per aiutarti a trovare la soluzione migliore per il tuo stile di vita e le tue esigenze visive!
4 aprile 2025
Nel mondo moderno siamo sempre più esposti alla luce blu artificiale, emessa da dispositivi come smartphone, computer, tablet e TV. Questa luce, seppur invisibile, ha un impatto significativo sul benessere dei nostri occhi. In questo articolo approfondiamo cos'è la luce blu, perché può essere dannosa e come proteggerci efficacemente con soluzioni ottiche mirate.